Fare impresa comporta un impatto sul contesto nel quale si opera: oltre alle opportunità lavorative, le aziende possono farsi promotrici di valori e approccio specifici, eventualmente finanziando progetti sviluppati e gestiti da altre realtà del territorio. Dopo l’esperienza dello scorso anno, General Beton Triveneta S.p.A. ha deciso di sostenere anche per il Natale 2024 il progetto sociale della Pasticceria Giotto, omaggiando clienti e collaboratori con i prodotti del laboratorio artigianale del carcere Due Palazzi di Padova.

Pasticceria Giotto: il progetto sociale

La Pasticceria Giotto è il laboratorio di pasticceria professionale nato nel 2005 all’interno del carcere Due Palazzi di Padova. L’attività è nata con l’obiettivo di declinare in modo effettivo il principio costituzionale secondo cui la pena deve tendere alla rieducazione del condannato: le attività della Pasticceria mirano alla valorizzazione dell’individuo attraverso il lavoro, lo studio e l’impegno.

La Pasticceria Giotto è il laboratorio di pasticceria professionale nato nel 2005 all'interno del carcere Due Palazzi di Padova.

Oltre a influire sulla vita dei singoli detenuti in qualità di strumento riabilitativo, il progetto promuove attivamente il valore dell’impegno e del lavoro, in cui la squadra di General Beton Triveneta S.p.A. crede fortemente:

  • l’impegno come possibilità di scoperta delle proprie capacità, al di là della fatica che può richiedere;
  • il lavoro come strumento di conoscenza e di crescita professionale, che include la possibilità di commettere errori e di porvi rimedio e che sviluppa competenze grazie al supporto di professionisti esperti.

I panettoni della Pasticceria Giotto sostengono il progetto sociale del carcere di Padova.

I nostri valori: gesti concreti

Concretezza” è la parola che vogliamo le persone dicano quando parlano di noi. La concretezza non è per noi un valore, ma una regola di condotta: anche i nostri valori devono avere concretezza, devono tradursi in gesti e azioni tangibili. Per questo motivo, quest’anno abbiamo scelto di fare i nostri auguri di Natale e di buon anno a clienti e collaboratori attraverso un dono sostanzioso, frutto dell’artigianalità della nostra Regione, rappresentativo di valori in cui crediamo e che vogliamo promuovere e capace di supportare in modo effettivo il contesto economico-sociale del territorio in cui operiamo.