Nel corso del 2023 General Beton Triveneta ha acquisito due impianti di betonaggio in provincia di Belluno, attraverso la controllata Dolomiti Beton. Con l’obiettivo di adeguare gli standard di produzione a quelli di General Beton e garantire la produzione di calcestruzzo anche in clima rigido, la controllata ha investito nell’ammodernamento dell’impianto di Auronzo di Cadore.
Gli interventi di ammodernamento
Un impianto con tre silos, quattro tramogge di aggregati di diversa natura e una capacità produttiva oraria di circa 60 mc di calcestruzzo pronto, queste le prime specifiche dell’impianto di Auronzo di Cadore.
Per garantire la consegna del calcestruzzo in cantiere alla temperatura richiesta anche nel periodo invernale (e ottemperare alle specifiche della normativa in merito alla temperatura del cls per le opere di particolare importanza, come le gallerie), sono state previste:
- l’installazione di una centrale termica per la produzione di acqua calda e per il riscaldamento degli inerti;
- il tamponamento delle tramogge degli aggregati;
- la coibentazione dei dosatori degli additivi.
Grazie alle opere di ammodernamento, la centrale di betonaggio di Auronzo di Cadore è divenuta capace di fornire un’ampia gamma di calcestruzzi, tra cui spiccano quelli per applicazioni in climi rigidi.
A questi risultati si aggiunge la messa a regime di un nuovo software di automazione del ciclo produttivo che consente di gestire le fasi di dosaggio e di preparazione con precisione e affidabilità. L’intero processo viene tracciato in continuo ed è possibile estrapolare report dettagliati in conformità ai requisiti del controllo della produzione di fabbrica, previsti dal sistema qualità e ai fini della marcatura CE.
Servizio commerciale e supporto tecnico
L’avvio della produzione a valle dell’ammodernamento è stato accompagnato dall’attivazione di un ufficio commerciale di zona, con sede presso lo stesso impianto. A garanzia della costanza degli standard di produzione, inoltre, è stato definito un accordo per la consulenza continuativa da parte del servizio tecnico e tecnologico di General Beton Triveneta S.p.A.
La forza dell’impianto di Auronzo di Cadore
L’impianto di Auronzo di Cadore è stato pensato come investimento strategico per servire un’area territoriale in forte espansione, soprattutto in relazione agli appalti connessi alla rete infrastrutturale e delle Olimpiadi invernali Milano – Cortina 2026. Gli interventi di ammodernamento sono stati da subito progettati per gestire la variabile delle temperature e poter garantire la continuità della produzione e delle forniture anche nel periodo invernale.